Uno studio scientifico recente ha rivelato che fare ciclismo tandem può essere molto benefico per le persone affette dalla malattia di Parkinson e per i loro caregiver.
I benefici di questa attività fisica sono molteplici, a cominciare dall’incremento della mobilità e della velocità di camminata.
Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell’Università della Carolina del Sud negli Stati Uniti, i quali hanno voluto dimostrare i vantaggi per i pazienti e i caregiver.
Complessivamente, 18 persone hanno partecipato alla ricerca: nove erano affette dalla malattia di Parkinson e nove erano i loro caregiver.
Il ciclismo è stato praticato utilizzando una bicicletta appositamente progettata per due persone.
Secondo J. Trilk dell’Università della Carolina del Sud, la ricerca dimostra che questo programma speciale di ciclismo
praticato dai pazienti affetti da Parkinson insieme ai loro caregiver può migliorare la loro condizione fisica, emotiva e mentale.
Le coppie hanno eseguito gli allenamenti su biciclette stazionarie in palestra due volte alla settimana,
utilizzando contemporaneamente una piattaforma di realtà virtuale che simulava percorsi panoramici esterni.
I risultati sono stati eccellenti, tuttavia gli esperti desiderano eseguire ulteriori studi con gruppi più numerosi per confermare la persistenza dei risultati.
I partecipanti allo studio hanno riscontrato un miglioramento significativo della loro qualità di vita e della loro mobilità grazie a questa pratica.