A Madison, la capitale del Wisconsin negli Stati Uniti, gli abitanti che svolgono lavori di pubblica utilità nella città ricevono biciclette come ricompensa per la loro buona azione.
Tutto ciò che i partecipanti devono fare è dimostrare di aver dedicato dieci ore a lavorare in qualche modo per aiutare qualcuno.
Dopo di che, possono presentarsi per scegliere una bicicletta.
“Stiamo cercando di dare l’opportunità ai giovani che potrebbero non avere i mezzi per comprare una bicicletta di ottenerne una lavorando solo un po’”, ha dichiarato il coordinatore dell’iniziativa.
Questa iniziativa fa parte di un progetto chiamato “Wheels for Winners” (Ruote per i vincitori), che esiste da 30 anni.
I volontari partecipano al lavoro dell’organizzazione che ripara e dona biciclette. Per poter fornire le biciclette, l’associazione no-profit raccoglie biciclette usate e le restaura, rendendole quasi nuove.
McCallum ha spiegato che producono circa 400 biciclette all’anno, ma probabilmente ricevono circa 750 biciclette. Oltre alla bicicletta, ogni volontario riceve anche un lucchetto e un nuovo casco.
Madison è una città eccellente per il ciclismo, il che rende questa iniziativa ancora più speciale. La città vince spesso premi ed è considerata una delle città più bike-friendly.
Generalmente, i “vincitori” sono residenti della comunità che non possono permettersi di comprare una bicicletta. Tra di loro ci sono anche rifugiati.