L’americano Chris Barr era paralizzato dal collo ai piedi dopo un incidente durante il surf avvenuto cinque anni fa.
Ora, può nuovamente stare in piedi e camminare da solo grazie a un approccio innovativo e personalizzato basato sulle cellule staminali.
L’uomo è stato il primo paziente di uno studio pionieristico condotto dalla Mayo Clinic americana.
Le cellule staminali sono state prelevate dal grasso addominale del paziente, coltivate in laboratorio e iniettate nella colonna lombare.
I risultati del trattamento sono stati eccezionali, poiché dopo cinque anni, Barr è di nuovo in grado di camminare per periodi più lunghi, mangiare e svolgere le attività quotidiane senza assistenza.
I ricercatori hanno pubblicato i risultati dello studio sulla rivista Nature Communications.
Dieci pazienti hanno ricevuto lo stesso trattamento innovativo e sette di loro, tra cui Chris Barr e altri sei partecipanti, hanno mostrato miglioramenti significativi in termini di forza e sensibilità tattile.
Mentre i restanti tre non hanno mostrato cambiamenti significativi, cioè il loro stato è rimasto invariato.
Il neurochirurgo e ricercatore principale dello studio, il dottor Bydon, ha sottolineato i potenziali benefici delle cellule staminali.
Nonostante sia ancora uno studio pionieristico, i risultati indicano già un passo significativo nel trattamento delle lesioni del midollo spinale.
“Queste scoperte sono confortanti e ci danno speranza per il futuro”, ha dichiarato Bydon.
Bydon e i suoi colleghi continuano a perfezionare le loro ricerche. Per Barr e gli altri pazienti, questi risultati sono già una fonte di ottimismo.
https://abcnews.go.com/GMA/Wellness/paralyzed-man-walk-shows-potential-benefit-stem-cell/story?id=108709237