“A quale lavoro domestico si può rinunciare”: un’informazione interessante

Lavare i piatti appena lavati

Non si capisce nulla, ma è molto interessante: perché asciugare i piatti appena lavati se l’acqua si asciuga comunque da sola o gocciola, se si mette il piatto in posizione verticale?

"A quale lavoro domestico si può rinunciare": un'informazione interessante

Alla fine, asciugare tutto indiscriminatamente è semplicemente poco igienico:

la stoviglia rimane pulita finché non viene contaminata da sporco e batteri in eccesso, che sicuramente si annidano nel canovaccio da cucina.

"A quale lavoro domestico si può rinunciare": un'informazione interessante

Stirare la biancheria da letto e la biancheria intima

Un’attività tanto insensata quanto ingrata. La biancheria da letto si piega immediatamente dopo la prima notte.

E, per evitare che sia troppo sgualcita, basta stenderla correttamente durante l’asciugatura. La biancheria intima, invece, si spiana istantaneamente quando viene indossata.

"A quale lavoro domestico si può rinunciare": un'informazione interessante

Lavare le padelle di ghisa In primo luogo, il lavaggio regolare delle padelle di ghisa porta rapidamente alla ruggine.

In secondo luogo, utilizzando detergenti aggressivi è possibile solo danneggiare la padella.

Le padelle di ghisa, al contrario, dovrebbero essere mantenute in uno stato leggermente “sporco”.

Per farle durare a lungo ed evitare che il cibo vi si attacchi durante la cottura, è ideale pulirle delicatamente

con un tovagliolo di carta asciutto dopo la cottura, rimuovendo i residui di cibo, e quindi ungere leggermente con dell’olio prima di riporle.

Naturalmente, se la padella è molto sporca, è possibile lavarla, ma senza utilizzare detergenti aggressivi.

Lavare le tende più spesso di due volte all’anno Naturalmente, non si può fare a meno di lavare completamente le tende,

ma sono i principali accumuli di polvere in casa, attirando sporco e fuliggine che entrano attraverso le finestre, specialmente negli appartamenti cittadini.

Per mantenere l’ordine, è sufficiente lavare le tende un paio di volte all’anno. Un eccesso di zelo in questo senso, al contrario, potrebbe danneggiarle:

le tende sono solitamente fatte di materiali sottili e delicati, e lavaggi troppo frequenti potrebbero portare a un rapido deterioramento.

A proposito, per ridurre l’accumulo di polvere, è sufficiente rinunciare alle tende a due livelli, lasciando, ad esempio, solo un sottile tulle:

creerà un’atmosfera accogliente nella stanza, ma non sarà così ingombrante e, naturalmente, raccoglierà meno polvere.

Per Favore Condividi Con i Tuoi Amici:
Aggiungi Un Commento

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: