I britannici amano i completi rigorosi e il tweed, i francesi i berretti e le baguette, mentre i tedeschi mostrano una predilezione per i jeans larghi con scarponi da trekking.
Ogni nazione ha tra i suoi cittadini dei personaggi caricaturali che rappresentano tutti gli stereotipi e i cliché imposti.
E solo quando si parla degli italiani, i critici della moda tacciono in un ammirato silenzio. Il loro senso dello stile gli uomini italiani hanno coltivato per anni e oggi lo hanno reso un patrimonio internazionale.
Bellissimo indossare un gilet
Gli italiani sono maestri nel combinare ciò che non si combina e persino i gilet imbottiti,
che sicuramente appartengono al guardaroba outdoor, riescono ad inserirli con successo in compagnia di una camicia bianca e pantaloni chino.
Non è affatto un peccato indossare un tale gilet come strato aggiuntivo tra la camicia e la giacca: questo sembra del tutto appropriato, come dimostrano numerosi fashionisti al festival della moda di Pitti Uomo a Firenze.
Nebulosa noncuranza
Dal punto di vista dello stile, questo approccio significa vestirsi come se non avessi alcuna intenzione, indossando tutto ciò che capita sotto mano.
Nessuno deve sapere che hai trascorso quattro ore di fronte allo specchio decidendo quale lunghezza dei pantaloni rifletta perfettamente il grado della tua noncuranza.
Mai togliere gli occhiali
Indossare gli occhiali durante le ore notturne non è affatto fuori luogo, ma è un comportamento del tutto decente.
Tuttavia, questo è vero solo se gli occhiali sembrano parte del tuo viso. Scegliere un paio dovrebbe essere basato sulle particolarità della forma del viso.
Acquistare abiti costosi e di alta qualità
Nessun paese può vantare una percentuale più alta di uomini ben vestiti.
Gli italiani producono i migliori abiti maschili al mondo e sono anche i primi ad acquistarli con piacere.
Investire denaro in abiti di qualità significa fare un passo avanti, in cui il tuo aspetto parla solo positivamente di te.
Taglio libero
La principale differenza tra l’approccio britannico e quello italiano all’abbigliamento sta nella vestibilità più ampia di quest’ultimo.
Tutti i famosi sarti italiani come Giorgio Armani e Ermenegildo Zegna confezionano abiti con una silhouette rilassata, in cui si sentiranno a proprio agio sia gli uomini con un fisico scolpito sia coloro che hanno un po’ di pancetta.
In ogni caso, gli italiani realizzano abbigliamento per tutti i giorni, in cui non è necessario sentirsi come a un ricevimento con la regina.
Struttura a strati
Sempre più influencer di stile preferiscono un approccio a strati nell’abbigliamento.
Questo significa che guardandoti, sarai in grado di vedere contemporaneamente tutti i capi che indossi, tranne, forse, la biancheria intima.
Camicia, giacca, cappotto: ciascuno di questi strati porta con sé un significato specifico, che viene interpretato da coloro che giudicheranno la tua immagine.