Per diversi motivi, sempre più donne scelgono di avere figli un po’ più tardi nella vita. Questa decisione è complessa a causa delle implicazioni per la madre e il bambino.
Un esempio straordinario è quello di una mamma di sessantacinque anni, che ha deciso di realizzare il desiderio della sua più giovane figlia di nove anni, che voleva un fratellino con cui giocare.
E così è arrivata una grande sorpresa!
Annegrette Raunigk, un’insegnante tedesca di sessantacinque anni, aveva già avuto tredici figli, tra i nove e i quarantiquattro anni, da cinque uomini diversi.
Ha dichiarato che ha scelto di rimanere di nuovo incinta perché la sua bambina di nove anni desiderava un fratellino. La donna ha anche sette nipoti.
Questa scelta ha suscitato reazioni critiche da parte degli esperti, che hanno affermato che il fisico della nonna non era in grado di sostenere una gravidanza,
e ha sollevato un vivace dibattito in Germania, dove molte persone hanno denunciato la mancanza di responsabilità della mamma.
Nonostante ciò, Annegrette ha giustificato la sua decisione ricordando che ogni persona ha il diritto di decidere quando e come avere figli.
Pertanto, è stata costretta a recarsi all’estero per trovare un donatore e praticare l’inseminazione artificiale, una pratica vietata in Germania.
Portando a termine la gravidanza, Annegrette è diventata la madre più anziana al mondo a dare alla luce non uno, ma quattro bambini: tre maschi e una femmina.
Questa nascita la rende la donna più anziana al mondo ad avere partorito dei quadrupli.
In Francia, il “record” è detenuto da una donna di sessantadue anni che ha dato alla luce un bambino nel 2001,
mentre il “record” mondiale è detenuto da una donna indiana che ha avuto dei gemelli nel 2008, all’età di settant’anni.