Tutto sembrava procedere come al solito. I bambini giocavano allegramente nella camera da letto dei genitori, correndo avanti e indietro, ridendo e nascondendosi nei luoghi più impensabili. Durante una delle loro solite esplorazioni, uno di loro ha gridato con entusiasmo: “Guardate cosa c’è sotto il letto!”
Sono rimasto/a scioccato/a quando ho scoperto cosa significa davvero questo oggetto.
Seguite il proseguimento nel primo commento.👇👇
Ci siamo avvicinati curiosi e abbiamo trovato un piccolo oggetto polveroso e dimenticato, nascosto tra le ombre. Non volevo disturbare mia sorella con domande strane, così ho deciso di fotografare l’oggetto e pubblicarlo online, accompagnato da un sondaggio per scoprire se qualcuno sapesse cosa fosse.
Le risposte sono state numerose e varie, ma l’opinione più condivisa era che si trattasse della parte superiore di una vecchia borsetta da donna. Questo ritrovamento ha subito risvegliato in me ricordi lontani. Ricordavo come da bambina mia sorella amasse collezionare piccoli oggetti e custodirli con cura nelle sue borsette. Era una cosa molto tenera e personale.
Mi è venuta voglia di approfondire la storia delle borse femminili. Ho scoperto che, con il passare degli anni, le borse sono cambiate radicalmente: da semplici accessori funzionali a veri simboli di stile e identità.
Anche i bambini hanno iniziato a fantasticare su quali misteri potesse aver contenuto quella borsetta. Ho spiegato loro che non sempre si conservano solo oggetti, ma spesso anche frammenti di momenti importanti della vita.
Alla fine, abbiamo deciso di non buttarla via. Ora quell’oggetto speciale occupa un posto d’onore sulla nostra libreria, come un piccolo monumento alla nostra infanzia e un promemoria del valore che possono avere le cose più semplici e apparentemente insignificanti.