Gli studenti addestrano cani guida per non vedenti: l’iniziativa ha cambiato la vita di molte persone

“Guiding Eyes for the Blind” è un’organizzazione non governativa che collabora con l’Università di Syracuse, negli Stati Uniti.

Il progetto riunisce studenti volontari, ciascuno dei quali adotta un cucciolo e lo addestra fino a quando l’animale è pronto per diventare un cane guida per non vedenti.

Gli studenti addestrano cani guida per non vedenti: l'iniziativa ha cambiato la vita di molte persone

Il cane amico viene poi adottato da una persona speciale e inizia a servirlo come guida.

La coordinatrice regionale dei volontari locali dell’organizzazione, Mary Oonk, ha contattato Syracuse e parlato del progetto.

Gli studenti addestrano cani guida per non vedenti: l'iniziativa ha cambiato la vita di molte persone

Per addestrare i cuccioli, l’università ha messo a disposizione un terreno.

Da allora, gli studenti si sono molto impegnati. Ora, l’ONG conta più di 1.700 volontari in tutto il territorio statunitense.

Gli studenti addestrano cani guida per non vedenti: l'iniziativa ha cambiato la vita di molte persone

Uno dei beneficiari è stato Stephen Kuusisto, professore a Syracuse.

“Ho affidato la mia vita al mio piccolo cane Corky, passando il mese successivo a camminare ovunque”, ha dichiarato in un’intervista al blog dell’Università.

Gli studenti addestrano cani guida per non vedenti: l'iniziativa ha cambiato la vita di molte persone

Arianna Kuhn, 25 anni, è tra i volontari. L’universitaria addestra il suo labrador nero di un anno, chiamato Tarzan.

“L’impatto positivo di questa organizzazione e dei suoi cuccioli sulla vita delle persone ipovedenti è evidente. Anche noi, come allevatori, siamo felici”, ha spiegato.

Gli studenti addestrano cani guida per non vedenti: l'iniziativa ha cambiato la vita di molte persone

La formazione prevede diverse attività.

“Innanzitutto, i cani imparano a costruire una relazione con il loro allevatore, poi con il loro addestratore ufficiale di cani guida.

Infine, questa relazione si trasferisce ai partner con cui sono accoppiati, formando un legame duraturo”, ha dichiarato la coordinatrice del progetto.

Gli studenti addestrano cani guida per non vedenti: l'iniziativa ha cambiato la vita di molte persone

Anche Megan Panny, di 25 anni, è volontaria. Come la sua amica Arianna, ha adorato questa iniziativa.

“L’esperienza ha cambiato la vita di molte persone, e oggi hanno i loro fedeli amici a quattro zampe”, ha dichiarato Megan.

Per Favore Condividi Con i Tuoi Amici:
Aggiungi Un Commento

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: