Il freddo è una prova che non risparmia nessuno, in particolare le persone senza fissa dimora che subiscono duramente le rigidezze dell’inverno.
Spesso sole nel mezzo delle notti gelide, alcuni muoiono di freddo, nonostante gli sforzi delle ONG e delle autorità prefettizie per soccorrerli.
Un genio francese ha progettato una specie di igloo per proteggere i senzatetto dal freddo; questa innovazione, riportata da Mashable, dimostra il talento di questo buon cittadino.
Il numero di persone senza fissa dimora in Francia continua a crescere, e nel 2017, secondo FranceInfo, si contavano 143.000 nelle grandi città francesi.
Questi senzatetto vivono in condizioni di precarietà.
Alcuni sono disoccupati, specifica FranceInfo, altri hanno un lavoro ma non dispongono delle risorse necessarie per avere una casa.
Di fronte alla disperazione della maggior parte di queste persone indigenti, un uomo geniale ha progettato un “tetto” per tenerle lontane dal freddo.
Geoffroy de Reynal, specialista in ingegneria meccanica, ha progettato, sulla base della sua esperienza professionale, una sorta di igloo.
Questo habitat è realizzato in schiuma di polietilene, ricoperto all’interno da uno strato di alluminio e mantiene una temperatura di oltre 15°C. Può quindi essere facilmente trasportato ovunque.
Inoltre, un isolamento termico interno protegge il rifugio dal grande freddo mantenendo il corpo ben caldo. Una piccola lampada solare assicura un minimo di comfort e visibilità nella notte.
La tenda può essere anche riutilizzata, essendo resistente all’acqua e riciclabile.
Nove di questi igloo sono stati testati a Bordeaux e hanno ricevuto un grande riscontro da parte dei senzatetto che ne hanno fatto richiesta.
Con la sua iniziativa, Geoffroy ha dimostrato che è assolutamente possibile realizzare invenzioni intelligenti con pochissimi soldi e, soprattutto,
che con un po’ di empatia e solidarietà è sempre possibile salvare un gran numero di vite umane.
Questo genio ha ispirato molti altri con la sua invenzione e dovrebbe incoraggiare tutti a rendersi utili agli altri.