😱 😱 Se vai in spiaggia e vedi un’area senza onde, non avvicinarti! 😱 😨
Quando vai in spiaggia e noti una zona senza onde, 😨 🫢 è meglio mantenere le distanze. Ecco perché 👇 👇 👇
Queste correnti possono trascinare anche i nuotatori più esperti in mare a una velocità tale che un atleta olimpionico potrebbe avere difficoltà a tornare a riva. In effetti, le correnti di ritorno sono responsabili di quasi l’80% degli incidenti di annegamento in ambiente marino.
Se ti trovi intrappolato in una corrente di questo tipo, è essenziale mantenere la calma. Nuota orizzontalmente, parallelo alla costa, per sfuggire alla forza della corrente, invece di cercare di tornare direttamente a riva. Una volta che sei fuori dalla corrente, puoi nuotare verso la spiaggia in diagonale.
Per identificare meglio una corrente pericolosa, impara a riconoscere i segnali, come acqua torbida o aree in cui le onde si rompono in modo diverso. Life Saving Victoria offre test e consigli per aiutarti a individuare queste correnti.
È anche utile familiarizzarsi con le bandiere di sicurezza in spiaggia: una bandiera rossa indica una zona in cui è vietato nuotare, mentre una bandiera gialla segnala una maggiore cautela. Ricorda di nuotare sempre in aree sorvegliate e non esitare a chiedere consigli ai bagnini.
Condividi queste informazioni con la tua famiglia e i tuoi amici per garantire la loro sicurezza durante le uscite in spiaggia.